Insediato il nuovo Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello - Brenta
Si è insediato oggi pomeriggio il nuovo Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta, chiamato ad eleggere il presidente, il vicepresidente e la giunta esecutiva. “Oggi – ha detto l’assessore all’ambiente e vicepresidente della Provincia, Mario Tonina, intervenuto per un...
Leggi
Mezzocorona, via libera al rientro a casa per le due famiglie evacuate stanotte
Mezzocorona: via libera al rientro a casa per le due famiglie evacuate stanotte dopo la caduta di massi avvenuta dal Monte di Mezzocorona. Questa mattina il sopralluogo svolto dal geologo della Provincia, anche con l’ausilio dell’elicottero della Protezione civile e con la...
Leggi
Coronavirus: alle 18 il punto con la task force
Al termine della riunione quotidiana della task force provinciale coronavirus è previsto un momento di aggiornamento per la stampa. Appuntamento alle ore 18 circa. La conferenza potrà essere seguita anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Leggi
La qualità dell'aria del mese di gennaio
Il mese di gennaio 2021 è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali. A dirlo è il rapporto sulla qualità dell'aria del mese di gennaio, disponibile sul sito di Appa, l'Agenzia provinciale per la...
Leggi
“Il Covid ha segnato il mercato del lavoro ma l’economia trentina è reattiva”
“In un anno segnato, nei momenti più bui, dalla chiusura delle attività produttive ritenute non essenziali e dalle forti limitazioni agli spostamenti delle persone, il mercato del lavoro nazionale e provinciale ne è uscito fortemente compromesso. Il Trentino ha però offerto segnali...
Leggi
Avio, opere pubbliche: confronto tra il presidente Fugatti e l’amministrazione comunale
Pista ciclopedonale lungo l’Adige, rotatoria all’entrata dell’abitato di Sabbionara e messa in sicurezza della provinciale 90. Sono numerose le opere pubbliche sul territorio comunale di Avio di cui il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha discusso con il...
Leggi
Un gennaio piovoso e freddo
Gennaio 2021 è risultato più piovoso e più freddo della media. I primi giorni del mese abbondanti nevicate hanno interessato anche i fondovalle più bassi, mentre una seconda perturbazione, tra il 21 ed il 23, ha visto la formazione di ghiaccio al suolo e locale gelicidio: questa in...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 3 febbraio
38 nuovi casi positivi al molecolare e 223 all’antigenico; 3 decessi ma anche un ulteriore calo del numero dei ricoverati Covid in ospedale. Sono dati in chiaro scuro quelli presentati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che informa anche sull’andamento...
Leggi
“Archeologia delle Alpi 2020”: pubblicato l’annuario dedicato alle ricerche archeologiche nel territorio trentino
Si rinnova l’appuntamento annuale con il resoconto delle ricerche archeologiche in Trentino raccolte nella pubblicazione “AdA Archeologia delle Alpi 2020”, che riporta gli studi e le indagini più recenti condotti dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni...
Leggi
Covid-19 e lavoro: domani la presentazione del 35° rapporto sull'occupazione
"Covid-19 e lavoro: gli effetti della pandemia sul mercato del lavoro e sulle politiche": è questo il tema centrale del 35° rapporto sull'occupazione, che sarà presentato domani - giovedì 4 febbraio - con un evento in videoconferenza dalle ore 9.30 alle 12. L'appuntamento...
Leggi
Cermis, commemorate le vittime a 23 anni dalla strage
Commemorato oggi a Cavalese il 23° anniversario della strage del Cermis. Era il 3 febbraio 1998 quando un aereo militare statunitense tranciò i cavi della funivia provocando la morte di 19 turisti e del manovratore della cabina. Ad anni di distanza la ferita rimane aperta: la valle di...
Leggi
Anticovid over 80: esaurito il primo scaglione di posti
Concluse le prenotazioni per effettuare la vaccinazione anti Covid con il primo gruppo di vaccini forniti dalle autorità nazionali. Con l’arrivo della prossima fornitura, presumibilmente all’inizio della prossima settimana, saranno attivate ulteriori agende di prenotazione dedicate alle...
Leggi
Vaccino anticovid per gli over 80: oggi le prime somministrazioni
Elevata la richiesta per le vaccinazioni contro il Covid-19. Oggi sono state somministrate le prime 180 dosi ad altrettante persone con più di 80 anni di età nelle sedi di Borgo Valsugana, Cavalese, Pergine, Rovereto. Domani sarà la volta di Tione per poi proseguire giovedì con Arco,...
Leggi
Olimpiadi invernali del 2026, Failoni: “La Provincia crede nella sede di Baselga di Piné”
“Per quanto riguarda gli interventi strutturali a Baselga di Piné, necessari per confermare in Trentino le gare olimpiche di pattinaggio di velocità nel 2026, la Provincia autonoma di Trento si è sempre mostrata disponibile a ragionare attorno a qualsiasi ipotesi tecnica considerata,...
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 2 febbraio 2021
Calo delle presenze in ospedale, 3 decessi, una cinquantina di nuovi positivi al molecolare e 120 all’antigenico mentre le vaccinazioni sfiorano le 21.500. Sono alcuni dei dati riportati dal bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.
Leggi
Ciclopedonale Pieve-Molina di Ledro, opera strategica
Il progetto della nuova ciclovia della Val di Ledro è stato al centro dell’incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’amministrazione del Comune di Ledro guidata dal sindaco Renato Girardi (accompagnato dall’assessore comunale ai lavori pubblici...
Leggi
Circonvallazione ferroviaria di Trento, procede la progettazione
Procedono gli studi necessari per completare la progettazione preliminare della circonvallazione ferroviaria di Trento. A Povo è in corso di esecuzione il secondo sondaggio profondo, finalizzato a studiare lo stato delle formazioni rocciose sotterranee per verificare le previsioni...
Leggi
Una app per l'utilizzo dei buoni pasto dei dipendenti provinciali
Un nuovo sistema che facilita l'utilizzo dei buoni pasto per il personale come per gli esercenti che non avranno più da sostenere alcun costo aggiuntivo per il servizio reso. Si tratta di un'applicazione, gestita da Trentino Sviluppo Spa, che a partire dal primo febbraio sostituisce la...
Leggi